“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo, dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

La scienza raccomanda le levatrici

La scienza raccomanda le levatrici

I 4 studi pubblicati in giugno 2014 dalla prestigiosa rivista medica The Lancet, forniscono le più ampie e aggiornate evidenze scientifiche mai raccolte sul tema della cura a mamma e bambino durante la maternità e il periodo perinatale. Servono a orientare le scelte di politica sanitaria, perché sono basati su 173 revisioni prodotte dal Cochrane Pregnancy and Childbirth Group (o altri gruppi Cochrane), analizzati da varie équipes interdisciplinari.
Negli studi si prendono in considerazione varie prospettive: dai desideri delle donne e dei genitori, agli aspetti medici, psicologici, sociali ed economici. Le conclusioni preconizzano un cambiamento di paradigma per passare da un’ostetricia centrata sulla ricerca e la cura della patologia, a un sistema di cura globale per mamma e neonato.
Un sistema basato su un lavoro di équipe multidisciplinare e sull’integrazione fra ospedale e territorio coordinato dalla figura centrale della levatrice (con una formazione riconosciuta) che assicura un accompagnamento continuo one-to-one. Gli studi dimostrano anche che un modello a due livelli, basato sull’assistenza della levatrice garantito per ogni donna (con o senza rischi), combinato con l’intervento medico al secondo livello nei casi in cui è necessario, offre gli esiti migliori e garantisce il benessere e la salute psicofisica di madre e bambino (a costi minori) sia nei paesi industrializzati, sia in quelli più poveri.

Per scaricare l’articolo di presentazione degli studi clicca QUI.

Per accedere gratuitamente alla serie completa degli studi (basta iscriversi): http://www.thelancet.com/series/midwifery

Per accedere a una presentazione più dettagliata in italiano degli studi di The Lancet:
- a cura del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, leggi QUI.
- a cura di Universo Mamma, leggi QUI.

È possibile accedere a altri studi recenti sulle cure ostetriche dirette da levatrici

  • Uno studio pubblicato nel 2013 dalla Cochrane Review, giunge alla conclusione che le donne assistite con cure ostetriche gestite da levatrici, presentano esiti migliori dal punto di vista della salute che non quelle seguite con il modello di assistenza medica convenzionale. Vedi QUI.
  • Uno studio randomizzato e controllato, pubblicato dalla rivista medica The Lancet nel 2013 analizza i costi di un sistema di cure ostetriche gestite da levatrici. I risultati dello studio hanno mostrato che questo modello è altrettanto sicuro, più soddisfacente per le madri e meno costoso dell’assistenza medica convenzionale. Vedi QUI.
    I risultati sono anche riassunti e commentati in un articolo del quotidiano “The Independent“.