“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo, dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

I nostri obiettivi

I nostri obiettivi

Il nostro obiettivo principale è di fornire ai futuri genitori, e al pubblico in generale, informazioni che permettano loro di scegliere consapevolmente come e dove desiderano fare nascere i loro bambini e in che modo possono rimanere protagonisti del loro parto, dell’accoglienza e della cura che vogliono offrire alla loro creatura. 

 A questo scopo:

  •  abbiamo creato questo sito (che sarà ancora arricchito con testi e segnalazioni);
  •  organizziamo incontri e serate pubbliche con persone che grazie alla loro esperienza e ai loro studi possono offrire al personale sanitario, ai futuri genitori e all’opinione pubblica, informazioni preziose sul tema della nascita naturale (fisiologica);
  • sensibilizziamo l’opinione pubblica, le autorità politiche e sanitarie del Canton Ticino proponendo di trasformare o creare le strutture e i protocolli per permettere alle mamme di partorire in modo naturale (fisiologico) e ai bambini di nascere bene.

In particolare sosteniamo il lavoro delle levatrici indipendenti che garantiscono un “suivi-global” durante gravidanza, il parto (se richiesto) e il post-parto per garantire ai genitori la fiducia, l’autonomia e l’intimità che favoriscono il parto naturale (fisiologico), come pure il lavoro delle doule, che offrono un sostegno emotivo e un aiuto pratico durante la maternità.

Per questi motivi auspichiamo:

  • un maggior sostegno al parto a domicilio per le donne sane (gravidanze a basso rischio);
  • un maggior sostegno per lo sviluppo della Casa Maternità e Nascita lediecilune di Lugano, un luogo di incontri e consulenza dove le donne con gravidanze a basso rischio possono partorire accompagnate dalla proprio levatrice di fiducia in un ambiente intimo e non medicalizzato;

  • che le donne possano usufruire all’interno delle maternità ospedaliere di modelli di assistenza perinatale gestiti da levatrici (Midwife Led Unities);

  • che le donne possano partorire anche all’ospedale con l’assistenza della loro levatrice (indipendente) di fiducia (sistema della “levatrice accreditata o “sage-femme agrée”) e possano essere accompagnate da persone di loro scelta (come ad esempio una doula).