“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo, dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

Nel nome della madre e del figlio (RSI Rete Uno, Millevoci)

In nome della madre e del figlio (ascolta)
RSI Rete Uno, Millevoci, 16 dicembre 2013

L'edizione di Millevoci del sedici dicembre si ricollega alla petizione consegnata un mese fa dalla Federazione svizzera delle levatrici per introdurre negli ospedali, nelle cliniche e nelle strutture ambulatoriali di tutti i cantoni, un’assistenza ostetrica diretta e coordinata da levatrici. Presupposto della petizione: il parto non è una malattia ma un processo naturale involontario del corpo della donna;l'accensione della natività nel corpo femminile, il più perfetto mistero naturale (Erri De LucaIn nome della madre). Tra le richieste, la creazione all’interno degli ospedali di servizi di maternità indipendenti, dove l’organizzazione del servizio e la responsabilità di garantire un’assistenza continua della donna, siano affidate alle levatrici e non più, come attualmente, al medico. Al parto medicalizzato o cesareo (in Svizzera nel 2011, in media uno su tre), le promotrici della petizione chiedono il parto fisiologico (o il parto naturale), senza provocazione o stimolazione di sostanze chimiche o interventi meccanici.