Nati per forza
di Giovanna Sganzini e Mariano Snider
RSI, Falò, 8 aprile 2010
Un’iniezione, un taglio e il primo vagito. Pochi istanti per venire alla luce, grazie al progresso della medicina, invece di ore di travaglio e dolori. Sempre più donne e medici privilegiano questo momento della vita, partoriscono in casa in modo naturale. L’ospedale è riservato ai casi a rischio. Un viaggio di Falò fra il Ticino e l’Olanda per ascoltare le ragioni di chi ha scelto una o l’altra via.
In Svizzera un terzo dei bambini viene al mondo con taglio cesareo, un dato allarmante per i possibili rischi sulla salute, le conseguenze psicologiche e i costi per la comunità. Se d’un canto grazie al cesareo si son salvate molte vite, dall’altro sempre più spesso vien visto come una soluzione semplice e, dato da non trascurare, nella società della fretta, una soluzione facile da mettere in agenda.