“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo, dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

La scoperta del mondo: una mostra che fa riflettere!

La scoperta del mondo: una mostra che fa riflettere!
Dal 25.03 al 25.06.2017, Sala Arsenale, Castelgrande, Bellinzona

Un progetto dell’Associazione Voce per la Qualità sostenuto dall’UNESCO e coordinato in Ticino dal Forum Genitorialità.
La mostra-evento La scoperta del mondo consente di capire come i bambini scoprono il mondo, come avviene il loro sviluppo nei primi anni di vita, da più punti di vista. Essa presenta progetti particolarmente innovativi e consolidati nell’ambito della formazione, dell’accoglienza, dell’educazione della prima infanzia in Svizzera.

Ma quanto contano veramente i primi anni di vita per lo sviluppo della personalità, dell’apprendimento, del comportamento emotivo e sociale di ogni individuo?

La mostra aiuta a capire che contano molto, più di ogni altra fase della vita! Perciò è utile per la società investire cura, energie e mezzi in questa fascia di età per prevenire difficoltà individuali e problemi sociali in futuro e anche per favorire una conciliazione armoniosa fra lavoro e famiglia per entrambi i genitori.

Un’attenzione che potrebbe essere estesa alla fase pre-peri- e postnatale visto che anche quanto vissuto nel grembo, durante il parto e l’allattamento lascia una forte impronta nel bambino poiché i suoi bisogni fisiologici e emotivi sono un tutt’uno. Facciamo un esempio: il bimbo è biologicamente programmato per scatenare il travaglio quando è pronto per nascere, ma se il parto è indotto anticipatamente o avviene con un cesareo programmato riceve il messaggio che in questo mondo i suoi bisogni non contano e altri decidono per lui…non proprio una buona accoglienza. Portare l’attenzione anche su questi aspetti è proprio compito della nostra associazione che partecipa con la serata del 23 maggio al ricco programma di eventi promossi parallelamente alla mostra. 
La mostra è pensata anche per i bambini! Strisciare, costruire, arrampicare: molti elementi ludici conferiscono alla visita della mostra la caratteristica di essere un evento per tutta la famiglia. Prendere e toccare sono, in questo caso, esplicitamente permessi!