“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo, dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

Inaugurata ufficialmente la casa nascita

Inaugurata ufficialmente la Casa Nascita

In 20 mesi di attività effettiva, dalla sua apertura a fine 2014, più di 30 bimbi sono nati nella Casa Maternità e Nascita lediecilune.

“Un luogo magico in cui regna la serenità e nel quale partorire in tutta naturalezza affiancate da levatrici che, oltre ad essere professionali e competenti, ti fanno sentire come a casa, coccolate e seguite in ogni piccolo bisogno e desiderio. La loro passione ha reso i momenti unici dell'arrivo della nostra piccola ancora più speciali. Grazie Anna e Giovanna”.

 E ancora: “Care Maike e Anna, abbiamo passato un bellissimo momento nelle Diecilune per accogliere Chloé! Di tutto cuore vi ringraziamo della vostra dolcezza, le belle cure, lo spazio per sentirsi liberi! Grazie mille per tutto. Vi raccomandiamo a tutti. Un abbraccio forte”

Sono pieni di tenerezza e gratitudine i biglietti appesi all’ingresso della Casa Maternità e Nascita lediecilune, scritti da mamme e genitori che hanno vissuto da poco la nascita di un figlio in un luogo che riproduce in tutto e per tutto l’ambiente familiare, con la garanzia dell’assistenza professionale e della sicurezza. In caso di necessità, infatti, si decide il trasferimento in ospedale, conformemente all’accordo stipulato con la maternità del Civico di Lugano.

La Casa Maternità e Nascita - situata a Lugano in via Canevascini 4 – esiste dalla fine del 2014 e così anche in Ticino, per le donne con gravidanze fisiologiche, c’è la possibilità di partorire in modo naturale, in un ambiente intimo, rispettando i tempi e le esigenze di bambino, mamma e papà. Fondata da tre coraggiose levatrici e fortemente sostenuta anche dalla nostra associazione, è stata collaudata dal Dipartimento Sanità e Socialità nel 2015 e ufficialmente inaugurata il 25 aprile 2016 alla presenza del capo del DSS e attuale presidente del Consiglio di Stato Paolo Beltraminelli, del sindaco di Lugano on. Borradori, del primario di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Civico dott. Gyr, dalla co-presidente della sezione FSL/TI e di altre personalità del Cantone (v. il video integrale dell'inaugurazione).
Dei 32 parti avvenuti vi è stata la necessità del trasferimento in ospedale per 3 donne dopo il parto (per difficoltà nel secondamento). Altre 8 donne sono state trasferite prima del parto (prevalentemente per difficoltà nel travaglio). Una proporzione conforme alla media delle case nascita svizzere.
Nessun neonato ha richiesto rianimazione o cure particolari.

Un ottimo inizio per le tre levatrici che ora gestiscono la Casa Maternità e Nascita lediecilune. Per chi lo desidera,assicurano comunque anche l’assistenza nei parti a domicilio (altre 30 nello stesso periodo) e offrono l’accompagnamento a numerose donne durante la gravidanza e dopo il parto in ospedale, comprese le visite a domicilio. Inoltre organizzano anche numerosi corsi, prima e dopo il parto, e collaborano con ANBT alla gestione degli incontri settimanali gratuiti, aperti a tutte le neo-mamme insieme ai loro bebè. Per informazioni più dettagliate si può visitare il sito www.lediecilune.ch.
(10-02-2017)

Cosa ne dicono i media