“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo, dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

Dove e come si partorisce

Dove e come si partorisce

È importante che la futura mamma sia bene informata sulla fisiologia del parto (basata sull'evidenza scientifica e senza allarmismi infondati), che si senta libera di scegliere dove, come e con chi partorire, e che la sua scelta sia comunque sempre rispettata.

Qui di seguito si trova la descrizione di vari modi e luoghi per partorire.

L’esperienza è unica e personale, soddisfacente o deludente, ovunque essa avvenga. Tuttavia è utile sapere che statisticamente i risultati non sono sempre equivalenti. Per le gravidanze normali, le più recenti e importanti evidenze scientifiche (2014), consigliano il parto fisiologico gestito da una levatrice di fiducia, a domicilio, in casa della nascita o in reparti ospedalieri diretti da levatrici, perché offre i migliori esiti per la salute psicofisica di mamma e bambino. Vedi gli articoli recenti sulle linee guida del NICE, sugli studi della rivista medica THE LANCET, sul sistema immunitario del bambino e non da ultimo le Linee guida per l'assistenza a partorienti sane e neonati e per la scelta del setting del parto.