La fisiologia del parto naturale

Il funzionamento naturale della nascita quando non si interviene, così come avviene spontaneamente e istintivamente nella stragrande maggioranza dei casi per una donna e un bambino sani (ossia la fisiologia del parto) è oggi meglio conosciuto grazie agli studi epidemiologici, alle ricerche nel campo della biologia e della psiconeuro-endocrinologia.
Contemporaneamente, grazie ai grandi progressi della medicina e della chirurgia, è ora possibile diagnosticare in anticipo buona parte dei casi di gravidanze a rischio e affrontare con successo le complicazioni perinatali che un tempo potevano finire in modo tragico. Problemi che riguardano una netta minoranza dei casi (fra il 5 e il 15% a seconda delle fonti).